La collaborazione professionale in FareWelFare ingloba e fonde l’esperienza di consulenti aziendali, formatori, ricercatori, welfare manager, esperti di innovazione organizzativa, specialisti di conciliazione fra tempi di vita e di lavoro, e perviene presto all’ideazione di strumenti semplici e accessibili a chi nell’impresa, di ogni dimensione, si accinge a valutare quali strade può percorrere per offrire ai dipendenti quel benessere necessario al successo dell’azienda.
FareWelFare è presente attivamente in imprese, pubbliche amministrazioni, privato sociale, reti territoriali pubblico-private.

Marialuisa Di Bella
Accompagno le organizzazioni in percorsi di sviluppo fatti di analisi, formazione, progettazione, consulenza, valutazione, utilizzando metodologie e strumenti pratici e innovativi.
L’esperienza ventennale maturata ha toccato molti ambiti di specializzazione, tra i quali rientrano Work-Life Balance e Pari Opportunità, Welfare aziendale e Smart working, CSR, Politiche attive del lavoro.
Nel seguire numerose iniziative in qualità di Project Manager, ho lavorato sia sul fronte dell’analisi e dell’innovazione organizzativa, che sui Piani Formativi aziendali. Sono stata Project Manager e Presidente di “Gender – Consulenza Formazione Ricerca”, e autrice di pubblicazioni sui temi di ricerca sopra tracciati.
Co-founder di FareWelFare.
Federico Piccini Corboud
Il mio scopo è facilitare nelle organizzazioni lo sviluppo di modelli di business innovativi e sostenibili che abbiano come propulsore il benessere e la partecipazione dei lavoratori e del territorio che abitano.
L’esperienza nella gestione e progettazione di servizi alla persona, il contatto diretto con i clienti, la consulenza e formazione manageriale in aziende profit e no profit sui temi della crescita personale, stili di leadership e modelli business compongono un background di competenze che mi consentono di valorizzare i caratteri distintivi di persone e organizzazioni e orientarli verso strategie di miglioramento continuo partecipate e consapevoli.
Ho sviluppato una specifica competenza nel campo della conciliazione vita-lavoro, progettando e gestendo piani di welfare, piani di flessibilità, piani di congedo e accompagnamento delle reti territoriali.
Sono membro del consiglio direttivo del Comitato Conciliazione Lavoro e Famiglia di AICQ Nazionale.
Co-founder di FareWelFare.
Michael Galster
Mi dedico con passione da oltre vent’anni allo sviluppo delle organizzazioni. Come primo obiettivo perseguo quello di integrare cultura e struttura nelle imprese, sintonizzando fattori intangibili e politiche/processi aziendali, in un’ottica di miglioramento continuo delle performance aziendali.
Il mio approccio metodologico, sia nella formazione sia nella consulenza, è caratterizzato dall’assunto secondo cui le convinzioni e gli atteggiamenti delle persone seguono le azioni piuttosto che viceversa.
Negli ultimi anni, il riallineamento di strategie e obiettivi delle imprese occupa un piano di rilievo nelle mie attività, soprattutto nell’ambito di progetti di miglioramento dei processi.
Sono impegnato in progetti di Welfare e Life-Work Balance. In questo campo ricopro attualmente la carica di presidente del Comitato Conciliazione Vita Lavoro dell’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ).
Sono abituato a lavorare in contesti multiculturali, in diversi paesi e in diverse lingue (italiano, tedesco e inglese).
Applico l’approccio EFQM Business Excellence in veste di TQM-Assessor SICEV e Valutatore APQI nell’ambito del Premio Qualità Italia e del Premio Innovazione di Confindustria.