Modello PARTECIPATO – PREMIANTE
È un modello fortemente legato ai risultati aziendali, che richiama il coinvolgimento dei lavoratori sia in ottica di miglioramento dei processi, sia nella costruzione di un piano di offerta di welfare strutturato con partnership forti sul territorio.
Questo tipo di modello prevede Accordi Aziendali che determinano gli indicatori di produttività, qualità, efficienza, redditività e innovazione e sfrutta a pieno i principi di partecipazione, così come esposto nel decreto interministeriale del 25 Marzo 2016 che disciplina l’erogazione dei premi di risultato a seguito della Legge di Stabilità 2016.
L’elemento della partecipazione va oltre i muri dell’azienda e coinvolge il territorio, creando una rete di collaborazioni con l’ente pubblico attraverso i servizi sociali territoriali, con il tessuto produttivo locale e in rete con altre aziende.
Il piano di welfare è principalmente finanziato attraverso i premi di produttività cui possono essere aggiunte quote on top se funzionali al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il modello prevede onerose fasi di avvio per le attività di analisi dei bisogni, progettazione del piano e coinvolgimento dei lavoratori, ma nel lungo periodo trae vantaggio dagli sgravi fiscali e dalla fluidità dei processi grazie a nuovo tipo di relazione istituito con i lavoratori con un altro livello di reciproca fiducia
Nel modello PARTECIPATO-PREMIANTE i blocchi di maggior importanza sono:
- Risultati attesi
- Persone
- Partecipazione
- Collaborazioni in rete